NEWS
Privacy
  • Esperienze
  • Territorio
  • Eventi
  • Dicono di noi
  • Language
    • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Nederlands

MENU PRINCIPALE

  • HOME
  • AGRITURISMO
  • APPARTAMENTI
  • GALLERY
  • SERVIZI
  • PREZZI
  • OFFERTE
  • NEWS
  • CONTATTI

Background

  • Esperienze
  • Territorio
  • Eventi
  • Dicono di noi

LINGUA - LANGUAGE

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Deutsch
  • Nederlands

PRIVACY

  • Privacy
  • HOME
  • AGRITURISMO
  • APPARTAMENTI
  • GALLERY
  • logo
    LA TENUTA
    DEI RICORDI
  • SERVIZI
  • PREZZI
  • OFFERTE
  • CONTATTI
facebook
Facebook
twitter
Twitter
instagram
Instagram
pinterest
Pinterest
flickr
Flickr
EVENTI
EVENTI

Il Mercato delle Gaite
EVENTI
EVENTI

Umbria Jazz
EVENTI
EVENTI

Il Festival dei Due Mondi
EVENTI
EVENTI

Il Mercato delle Gaite
EVENTI
EVENTI

EVENTI
Previous
Next
Umbria Jazz
bUmbria Jazz/b è il più importante festival musicale jazzistico Italiano nato nel 1973 che si svolge annualmente a Perugia, nel mese di luglio.
Umbria Jazz è il più importante festival musicale jazzistico Italiano nato nel 1973 che si svolge annualmente a Perugia, nel mese di luglio.
Mercato delle Gaite
Il mercato delle gaite trae ispirazione dallantica divisione di Bevagna in quattro quartieri denominati Gaite su cui si basava l'organizzazione 
						amministrativa della città in epoca medievale.br
Lo scopo della manifestazione è quello di ricostruire con la maggiore attinenza storica e dovizia di particolari la vita quotidiana degli abitanti di Bevagna 
nel periodo compreso tra il 1250 e 1350 A tal scopo, fin dal 1983 un gruppo di studiosi esamina accuratamente lo Statuto cinquecentesco del Comune di Bevagna da 
cui sono tratte le informazioni necessarie alla ricostruzione storica della vita politica, amministrativa, economica e sociale.
Il mercato delle gaite trae ispirazione dall'antica divisione di Bevagna in quattro quartieri denominati Gaite su cui si basava l'organizzazione amministrativa della città in epoca medievale.
Lo scopo della manifestazione è quello di ricostruire con la maggiore attinenza storica e dovizia di particolari la vita quotidiana degli abitanti di Bevagna nel periodo compreso tra il 1250 e 1350 A tal scopo, fin dal 1983 un gruppo di studiosi esamina accuratamente lo Statuto cinquecentesco del Comune di Bevagna da cui sono tratte le informazioni necessarie alla ricostruzione storica della vita politica, amministrativa, economica e sociale.
Festival dei Due Mondi
Il Festival dei Due Mondi, conosciuto anche col nome di Spoleto Festival, è una manifestazione internazionale di musica, arte, cultura e spettacolo che si svolge annualmente nella città di Spoleto.
Il Festival dei Due Mondi, conosciuto anche col nome di Spoleto Festival, è una manifestazione internazionale di musica, arte, cultura e spettacolo che si svolge annualmente nella città di Spoleto.
Palio del Fantasma
Il Palio del Fantasma è la principale manifestazione folkloristica di Castel Ritaldi. Rappresenta sfilate in abito storico e sfide su tutti i fronti tra i rioni del comune per aggiudicarsi il Palio difeso dal fantasma del Conte Ritaldi, morto in circostanze sospette secoli fa.
Il Palio del Fantasma è la principale manifestazione folkloristica di Castel Ritaldi. Rappresenta sfilate in abito storico e sfide su tutti i fronti tra i rioni del comune per aggiudicarsi il Palio difeso dal fantasma del Conte Ritaldi, morto in circostanze sospette secoli fa.
Contatti
Per informazioni, telefona al numero: +39 0743 252108 codice CIN IT054008B501010886