NEWS
Privacy
  • Esperienze
  • Territorio
  • Eventi
  • Dicono di noi
  • Language
    • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Nederlands

MENU PRINCIPALE

  • HOME
  • AGRITURISMO
  • APPARTAMENTI
  • GALLERY
  • SERVIZI
  • PREZZI
  • OFFERTE
  • NEWS
  • CONTATTI

Background

  • Esperienze
  • Territorio
  • Eventi
  • Dicono di noi

LINGUA - LANGUAGE

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Deutsch
  • Nederlands

PRIVACY

  • Privacy
  • HOME
  • AGRITURISMO
  • APPARTAMENTI
  • GALLERY
  • logo
    LA TENUTA
    DEI RICORDI
  • SERVIZI
  • PREZZI
  • OFFERTE
  • CONTATTI
facebook
Facebook
twitter
Twitter
instagram
Instagram
pinterest
Pinterest
flickr
Flickr
Previous
Next
Cascata delle Marmore
Cascata delle Marmore
Immergersi nella natura incontaminata e bagnarsi di vapore alle Cascate.
La Cascata delle Marmore è considerata una delle più alte d'Europa: il dislivello complessivo tra la cima e la base è di 165 metri, suddiviso in tre salti che le donano lo spettacolare aspetto attuale. La Cascata è formata dal fiume Velino, che si getta nel fiume Nera fluendo dal vicino lago di Piediluco. Il nome Marmore deriva dai peculiari sali di carbonato di calcio che si sedimentano sulle rocce della montagna, il cui riflesso della luce del sole li fa assomigliare a cristalli di marmo bianco. Marmore è anche il nome del vicino paese medievale, uno dei borghi più belli della Valnerina assieme a Piediluco e Arrone.

È bene fare attenzione agli orari di visita della Cascata, infatti non è sempre possibile vederla nella sua piena forma, dato che le acque della cascata vengono utilizzate per la produzione di energia idroelettrica. Il rilascio delle acque viene controllato regolarmente, e bastano pochi minuti per far sì che la portata della acque giunga al suo massimo.

La Cascata non ha sempre avuto questo aspetto: nel corso degli anni si sono resi necessari molti interventi ingegneristici per domare il flusso del Velino.
Contatti
Per informazioni, telefona al numero: +39 0743 252108 codice CIN IT054008B501010886